Novozymes rinnova la linea di imballaggio
Azienda
Novozymes A/S
Contatto
Bent Holst
Gli erogatori di fogli Palcut offrono a Novozymes più tempi di produzione e migliorano la sicurezza

Il riempimento e la pallettizzazione dei sacchi vengono effettuati con estrema precisione. Il processo è completamente automatico e richiede l’uso di un robot d’imballaggio, che con attenzione deposita un foglio intermedio sulla paletta prima che il sacco venga riempito con gli enzimi, pronto per il trasporto in Europa. Ma non è sempre stato così.
Problemi di sicurezza
L’utilizzo del foglio intermedio protegge il sacco dalle schegge della paletta di legno e stabilizza il carico durante il trasporto. Tuttavia, in passato questa procedura causava costosi fermi della linea di pallettizzazione e problemi di sicurezza. Il problema si presentava quando il robot d’imballaggio tentava di sollevare un foglio dal magazzino della carta.
Le quattro ventose dell’applicatore del foglio tendevano a sollevare parecchi fogli assieme per poi farli cadere, causando la fermata dell’impianto. Il problema era dovuto al fatto che i fogli intermedi tendevano ad attaccarsi tra di loro, forzando il personale a “aerarli” manualmente per impedire che questo avvenisse. “A volte i fogli cadendo causavano la fermata della linea di pallettizzazione, con costi molto alti”, dice Bent Holst, tecnico dello stabilimento di Novozymes di Kalundborg. “Altrettanto seri erano i problemi di sicurezza, poiché gli operatori dovevano entrare nella zona di imballaggio e raccogliere i fogli caduti. Questo era per noi un fatto molto serio”, continua.
Estremamente semplice
Il problema dei fermi della linea di pallettizzazione di Novozymes è stato risolto utilizzando un erogatore di fogli Palcut automatizzato, che taglia un foglio alla volta da un rotolo di carta Antim antiscivolo. “Questo ha risolto in maniera molto semplice il problema del nostro applicatore, che faceva cadere i fogli dopo averne presi più assieme, causando la fermata della linea.
E non ci sono stati neanche più preoccupazioni sulla sicurezza”, dice Ben Holst, che continua: “La soluzione è semplice e geniale, perché il sistema taglia solo un foglio alla volta dal rotolo e solo quando questo viene preso dal robot d’imballaggio ne viene preparato un altro. L’erogatore di fogli è stato adattato per lo spazio molto limitato della linea d’imballaggio”.
I fogli sono tagliati in dimensioni da 1000 x 1000 mm, adatti alle palette di Novozymes, le cui dimensioni sono 1050 x 1000 mm. I rotoli durano circa tre settimane e sono facili da sostituire. Il nuovo sistema di erogazione dei fogli è stato installato all’inizio del 2017 con dei risultati molto buoni. La soluzione è stata sviluppata in collaborazione con Palcut e Papyrus, il fornitore dei rotoli di carta e distributore dei prodotti Palcut.
Sicurezza essenziale
Secondo Bent Holst i fogli intermedi sono essenziali. Essi infatti proteggono i sacchi da 1000 kg dalla superficie grezza delle palette, ma contribuiscono anche a stabilizzare il carico e a ridurre il rischio che il sacco scivoli dalla paletta durante il trasporto.
I test eseguiti a Novozymes hanno dimostrato che i sacchi non scivolano dalla paletta quando vengono utilizzati i fogli speciali antiscivolo Antim. I rischi sono stati valutati in termini pratici, mettendo i sacchi sulle palette coperte dai fogli di carta antiscivolo. Le palette caricate con sacchi da 1 tonnellata sono state quindi sottoposte a vari tipi di movimenti durante trasporto con muletto.
“Durante le prove il sacco non scivolava mai dalla paletta. A volte si inclinava leggermente. Da quando abbiamo iniziato a usare i fogli antiscivolo non abbiamo più avuto alcun problema di sacchi che scivolano dalle palette durante il trasporto”, dice Silas Belling, Associate Manager di Novozymes.
Migliori procedure di lavoro
Bent Holst è molto soddisfatto di questa soluzione e non vede l’ora che un simile sistema venga implementato anche presso lo stabilimento di Bagsværd, sulla base dei risultati ottenuti per il miglioramento delle procedure di lavoro messo in atto da Novozymes.