Liquim® – Nuova carta antiscivolo impermeabile
NOVITÀ: Liquim® – Nuova carta antiscivolo impermeabile - sostituisce il cartone ondulato e i fogli a base di PE

Dopo una fase di sviluppo durata quattro anni, Palcut A/S presenta una carta antiscivolo e impermeabile dalle caratteristiche uniche, specifica per i settori che utilizzano la pallettizzazione completamente automatica. Molti produttori riscontrano problemi derivanti dalla formazione di condensa sulla merce pallettizzata o dall’umidità che penetra attraverso il fondo del pallet. Tutto ciò può arrecare danni alla merce e rendere instabili i pallet.
“Liquim è un materiale innovativo: una carta ad elevato attrito che è anche impermeabile. Non si dissolve ed evita il cedimento dei pallet all’interno del magazzino, durante il trasporto e in reparto, a differenza del cartone ondulato che può degradarsi rendendo instabili i pallet”, dice Lars Østergård Jonasen, Product Manager di Palcut A/S.
Liquim è anche ecosostenibile essendo ricavata da carta riciclata con certificazione FSC® ed è in grado di ridurre l’uso della carta fino ad un 40% sostituendo le interfalde in cartone ondulato.
“Liquim è una vera e propria matrioska. Impermeabile, ad elevato attrito ed ecologica: tre caratteristiche in un unico prodotto. Siamo orgogliosi di lanciare una soluzione completa e sostenibile capace di ridurre il consumo dei materiali di imballaggio e progettata per linee di pallettizzazione automatiche,” prosegue Lars Østergaard Jonasen.
Un eccezionale rivestimento idrorepellente
Il segreto di Liquim è un rivestimento brevettato che fornisce un attrito estremamente elevato e protegge al contempo da umidità, condensa e perdite di liquidi. Il rivestimento respinge acqua, olio e altri liquidi. In base al test COBB, che misura la quantità di acqua assorbita dalla carta in 60 secondi, il risultato è eccellente: Assorbe soltanto 3 grammi d’acqua per metro quadrato di carta, rispetto ai 45 grammi del cartone ondulato.
Liquim possiede due valori limite per l’attrito che indicano il momento in cui la merce inizia a scivolare: 50 e 75 gradi, rispettivamente, misurati dopo che la merce è stata posizionata sulla carta per un certo periodo di tempo. Nel caso del cartone ondulato, che non subisce deformazioni, i valori sono compresi tra 25 e 35 gradi.
Riduzione fino al 40% del consumo di carta
Il test ha inoltre dimostrato che l’attrito di Liquim viene esercitato gradualmente. Ciò rappresenta un vantaggio quando le merci, ad esempio delle bottiglie, devono essere ‘spinte in posizione’ dopo che un robot le ha collocate sul pallet a contatto con la carta ad attrito. Una volta posizionate, Liquim le fissa in modo efficace alla superficie.
Liquim possiede la certificazione FSC in quanto utilizza solo carta riciclata FSC. Inoltre la carta ad attrito è disponibile in tre tipologie: da 150, 220 e 300 grammi e viene consegnata esclusivamente in bobine fino a 3.000 metri.
La consegna avviene in bobine in quanto Liquim fa parte di una soluzione completa che comprende una macchina Palcut che taglia la carta in base alla misura desiderata e può essere completamente integrata nelle linee di pallettizzazione dei produttori.
“Liquim sostituisce le interfalde di cartone e consente di ridurre fino al 40% il consumo di carta creando una struttura del pallet molto più stabile,” dice Lars Østergaard Jonasen.
I fogli a base di PE sono ormai superflui
Nel settore dei prodotti chimici e degli alimenti come zucchero e farina, l’umidità può penetrare dal basso, passando attraverso la base del pallet fino ad arrivare alla merce. In questo caso, Liquim sostituisce i fogli della base in polietilene (PE), riducendo l’impatto ambientale. Rispetto al rivestimento in PE prodotto da Palcut, Liquim fornisce la stessa protezione dai liquidi e dall’umidità ma offre il doppio dell’attrito, consentendo di stabilizzare il pallet sia nel caso in cui i prodotti siano confezionati in scatole di cartone che in big bag.
“Abbiamo grandi aspettative per i settori in cui l’umidità costituisce un problema, tra cui il comparto degli alimenti e degli ingredienti, che attualmente utilizzano i fogli a base di PE. Liquim blocca l’umidità che risale verso l’alto attraverso il fondo,” dice Lars Østergaard Jonasen.
Sottoposta a test rigorosi, approvata e pronta per la vendita
Palcut nutre anche alte aspettative per quanto riguarda le vendite rivolte ai produttori di acqua potabile e al settore alimentare che finora non hanno avuto a disposizione interfalde resistenti all’acqua e alla condensa nonché in grado di bloccare la penetrazione di umidità.
“Con Liquim abbiamo compiuto un enorme passo in avanti nella carta ad attrito. È stata accuratamente testata da istituti indipendenti e da un importante produttore che ha accertato la sua capacità di ridurre di oltre un terzo l’utilizzo delle interfalde. Quindi adesso abbiamo una base su cui fondare le nostre alte aspettative,” conclude Rudi Pedersen, Amministratore Delegato di Palcut A/S.