
Fine dei crolli di pallet nel tragitto verso i supermercati
-
Azienda
C&D Foods
-
Contatto
Jens Gadgaard
Il crollo dei pallet al momento della consegna ai clienti rappresentava un grosso problema per uno dei maggiori produttori europei di cibo per animali. L’investimento in un nuovo sistema di pallettizzazione ha risolto il problema. I pallet, alti 180 cm, vengono ora consegnati ai rivenditori in tutta Europa, senza subire danni. Il progetto ha un periodo di ritorno sull’investimento di un solo anno!

C&D Foods Danimarca
C&D Foods Danimarca produce cibo per animali e lo consegna alle grandi catene di distribuzione in tutta Europa. Lo stabilimento di 35.000 m², attivo 24 ore su 24, produce 65.000 tonnellate all’anno. Questo stabilimento è il “centro d’eccellenza” del gruppo C&D Foods che produce cibo per animali in lattine di alluminio.
I crolli di pallet erano eventi quotidiani
I barattoli di cibo per cani o gatti sono prodotti in tre formati: 100, 150 o 300 g. Vengono confezionati in scatole che un robot da imballaggio impila su pallet fino a un’altezza di 180 cm. L’altezza del pallet causava numerosi reclami da parte dei clienti, anche se venivano utilizzati paraspigoli e film estensibile.
Interi strati di scatole si spostavano lateralmente durante il trasporto, provocando il crollo di molti pallet e danni ai prodotti consegnati ai supermercati.
“Le consegne instabili e danneggiate erano una grande seccatura e un enorme spreco di tempo per la struttura che doveva occuparsi dei reclami dei clienti”, afferma Jens Gadgaard, responsabile di progetto e della sicurezza di C&D Foods (Danimarca).
La fine dei crolli di pallet
L’investimento, da meno di 10 milioni di corone danesi, in due nuovi sistemi di pallettizzazione completamente automatizzati, che hanno sostituito un sistema vecchio di 15 anni, ha risolto subito il problema. Soprattutto perché C&D Foods ha colto l’opportunità di investire in due distributori di fogli Palcut che tagliano ed erogano automaticamente e su richiesta un’interfalda Antim65® alla volta. Antim65® è dotato di uno speciale rivestimento antiscivolo.
Ora i pallet vengono impilati utilizzando interfalde antiscivolo per ogni primo, secondo o terzo strato di prodotti, indipendentemente dall’altezza del pallet e dalle esigenze di stabilità.
“Ha risolto i problemi di instabilità dei pallet durante il trasporto. Da quando abbiamo messo in funzione i nuovi impianti, durante l’estate, non abbiamo ricevuto nemmeno un reclamo da parte dei clienti relativo al crollo dei pallet”, afferma un impressionato Jens Gadgaard.
Breve periodo di ritorno sull’investimento
“Il periodo di ritorno sull’investimento è di un solo anno per l’intero progetto”, afferma Jens Gadgaard. Il calcolo si basa su diversi criteri. Tra le altre cose, la produttività delle linee di imballaggio è sensibilmente migliorata perché i distributori di fogli Palcut tagliano i fogli intermedi dalle bobine e non ci sono più problemi causati da fogli caduti.
Una bobina contiene in genere 3.000 fogli ed è quindi sufficiente sostituirla ogni cinque giorni. Prima si utilizzavano piccole risme da 50 fogli e la linea di imballaggio doveva essere arrestata ogni volta che bisognava ricaricarle, spesso una volta all’ora.
Rapida messa in produzione
L’installazione e la messa in funzione delle due nuove linee di imballaggio hanno richiesto solo due settimane, dallo smantellamento del vecchio sistema fino all’installazione del nuovo e alla sua messa in produzione. In linea di massima, tutto si è svolto senza interruzioni della produzione.
“È stato un processo davvero positivo, in cui tutte le parti sono state flessibili nel loro approccio ma senza scendere a compromessi quanto a tempo e qualità”, afferma Jens Gadgaard.
Jens Gadgaard ritiene che sia vantaggioso lavorare con fornitori e impianti di qualità, così come non intende scendere a compromessi sull’attrezzatura per la sua prossima gara di Ironman.
Cinque linee di imballaggio
C&D Foods possiede cinque linee di produzione in totale, ognuna con la propria linea di imballaggio, di cui quattro dotate di distributore di fogli Palcut e fogli antiscivolo. Sulla quinta linea vengono confezionati solo pallet con altezze ridotte, per i quali la stabilità è meno fondamentale. Ma è possibile che l’azienda stia valutando la situazione e Jens Gadgaard sostiene che non si stupirebbe se i calcoli si rivelassero favorevoli a una soluzione Palcut, grazie alla maggiore produttività e al minor numero di cambi di risme necessari.
Un investimento nel mercato britannico significa che C&D Foods sta prendendo in considerazione l’idea di aggiornare il suo sistema di pallettizzazione in modo da poter confezionare anche mezzi e quarti pallet.
“Recentemente abbiamo aggiornato il distributore di fogli Palcut in modo che possa tagliare fogli intercalari di diversi formati. Gli impianti esistenti sono normalmente facili da aggiornare per programmarli a gestire diversi formati”, afferma Preben Nielsen, responsabile area di Palcut.