La fine dei cedimenti delle palette che viaggiano verso i supermercati
Azienda
C&D Foods
Contatto
Jens Gadgaard
Le palette che cedevano durante il trasporto al cliente erano un problema molto importante per il più grosso produttore europeo di alimenti per animali. L'investimento in un nuovo sistema di pallettizzazione ha risolto il problema. Le palette di altezza di 180 cm vengono oggi consegnate ai negozi dei clienti europei in buone condizioni. Il costo dell'investimento verrà ripagato entro un anno!

C&D Foods Danimarca
C&D Foods Danimarca produce alimenti per animali che vengono poi spediti a grosse catene di negozi in tutta Europa. Lo stabilimento di 35.000 m² lavora 24 ore al giorno e produce 65,000 tonnellate all’anno. Lo stabilimento è il “centro di eccellenza” del gruppo C&D Foods per cibi in barattolo per animali.
I cedimenti delle palette erano all'ordine del giorno
I barattoli di cibo per cani e gatti vengono prodotti in tre dimensioni: 100 g, 150 g, o 300 g. I barattoli vengono messi in scatole che il robot d’imballaggio poi arrangia sulle palette fino ad un’altezza di 180 cm. Quest’altezza era oggetto di reclamo da parte di molti clienti, malgrado l’utilizzo di rinforzi laterali e film estensibile.
Durante il trasporto, interi strati di scatole si spostavano lateralmente. Questo causava il collasso di molte palette, e il prodotto arrivava ai supermercati danneggiato. “Consegne non adeguatamente sicure e danneggiate erano un problema molto serio, che comportava grosse perdite di tempo da parte dell’organizzazione, che si trovava a dovere passare ore e ore a gestire i reclami dai clienti”, dice Jens Gadgaard, responsabile di progetto e della sicurezza di C&D Foods (Danimarca).
Basta al cedimento della paletta
Un investimento di poco meno di 10 milioni di DKK in due sistemi di pallettizzazione completamente automatici in sostituzione di un sistema di pallettizzazione di 15 anni ha risolto immediatamente il problema.
Specialmente perché C&D Foods ha colto l’opportunità di investire in due erogatori automatici di fogli che tagliano ed erogano automaticamente uno alla volta fogli intermedi Antim secondo le necessità. Antim ha un rivestimento speciale antiscivolo.
Le palette adesso vengono erette interponendo un foglio intermedio antiscivolo per ogni primo, secondo o terzo strato di prodotto, indipendentemente dall’altezza della paletta e dal bisogno di stabilità. “Questo ha risolto il problema delle palette non stabili durante il trasporto. Dalla messa in funzione di questo nuovo sistema in estate non abbiamo ricevuto più alcun reclamo riguardante cedimenti di palette”, dice soddisfatto Jens Gadgaard.
Breve periodo di recupero
“Il periodo di recupero dell’investimento è di un solo anno per l’intero progetto”, dice Jens Gadgaard. Il calcolo è basato su un numero di criteri. Tra questi, il tempo di attività della linea è aumentato in maniera considerevole, perché gli erogatori di fogli Palcut tagliano i fogli intermedi da rotoli e non ci sono più problemi dovuti ai fogli che cadono.
Il rotolo produce generalmente 3.000 fogli e deve essere sostituito solo ogni cinque giorni. In precedenza, 50 fogli alla volta venivano caricati nell’apposito cestino e la linea doveva essere fermata ogni volta che questo si svuotava, mediamente ogni ora.
Messa in opera veloce
L’installazione e la messa in funzione delle due nuove linee di imballaggio hanno richiesto solo due settimane (dallo smontaggio del vecchio sistema fino al momento in cui il nuovo sistema era pronto per la produzione).
Il tutto generalmente senza interruzioni di produzione. “È stato un processo molto positivo, in cui tutte le parti sono state molto flessibili nel loro approccio, senza compromessi sui tempi e sulla qualità”, dice Jens Gadgaard.
Jens Gadgaard è dell’opinione che la collaborazione con fornitori di qualità sia sempre proficua, la stessa ragione per cui non scenderà in compromessi nelle attrezzature che utilizzerà durante la sua prossima competizione Ironman.
Cinque linee d'imballaggio
C&D Foods ha un totale di cinque linee di produzione, ognuna con la sua linea d’imballaggio. Quattro di queste sono equipaggiate di erogatori di fogli e fogli antiscivolo Palcut. Nella quinta linea vengono prodotte solo palette di altezze ridotte e quindi la stabilità è un problema meno critico. Ma secondo Jens Gadgaard stanno attualmente valutando la situazione e non sorprenderà se i calcoli saranno favorevoli per la soluzione Palcut, visti i miglioramenti di produttività e il problema del riempimento del cestino dei fogli del vecchio sistema.
Un investimento nel mercato britannico sta portando C&D Foods a modificare il proprio sistema di pallettizzazione in modo da potere gestire anche mezze palette e quarti di paletta. “Abbiamo recentemente modificato l’erogatore di fogli Palcut in modo che possa tagliare fogli intermedi di dimensioni diverse, e la modifica delle installazioni esistenti per la gestione di diversi formati è un processo normalmente facile”, dice Preben Nielsen, Area Manager di Palcut.